Ricerca
Categorie
Altri collegamenti
Archivi categoria: Excel
Il cerca verticale di Excel (CERCA.VERT): la madre delle funzioni
Chi utilizza Excel sicuramente si sarà imbattuto prima o poi nella funzionalità che risulta essere la più utilizzata, il cerca verticale. Questa funzionalità consente di ricercare un valore all’interno di una tabella e di restituire come risultato il valore contenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Contrassegnato cerca verticale, cerca.vert, excel, funzioni excel
Lascia un commento
Salvare il percorso di un file in EXCEL
Tramite VBA di Excel è possibile creare una funzione per memorizzare il percorso di un file in una cella excel per poi riutilizzarlo per l’apertura direttamente da dentro il foglio excel. Il codice da scrivere in VBA è abbastanza semplice … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Contrassegnato aprire percorso file da Excel, memorizzare percorso file in excel
Lascia un commento
La funzionalità Gestione Nomi in Microsoft Excel
Quando si ha a che fare con varie tabelle in Excel da richiamare in vari fogli spesso diventa abbastanza macchinoso dover ogni volta andare a selezionare il range dove sono presenti i dati della tabella. La funzionalità “gestione nomi” di … Continua a leggere
Pubblicato in Excel
Contrassegnato excel, gestione nomi, gestione nomi excel, trucchi excel
Lascia un commento
Power Pivot Excel – Grafici e tabelle pivot ai massimi livelli
Ancora poco conosciuta Power Pivot è una funzionalità di Microsoft Excel introdotta già con la versione 2010. Questa funzionalità consente all’utente di creare un modello ROLAP in PowerPivot e di utilizzare le tabelle pivot per esplorare il modello una volta … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Lascia un commento
Fare la nota spese su un foglio excel
Spesso si cercano complicate soluzioni attraverso applicativi per assolvere a semplici attività come quella di gestire una nota spese. Tramite un foglio excel (cliccare qui il download) invece si riesce tranquillamente ad inserire tutti i dati di cui si ha … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Contrassegnato excel, foglio spese, nota spese, nota spese excel
12 commenti
Leggere il numero di righe di un foglio excel ed estendere le formule
Quando si lavora con Excel succede spesso che non sappiamo, in fase di estrazione, quante righe estrarremo, per cui saremo poi costretti a copiare le formule per svolgere alcuni calcoli fino all’ultima riga estratta. Con questa funzione possiamo delegare questa … Continua a leggere
Microsoft Excel – unire i dati di più fogli in uno
In questo articolo vedremo come sia possibile, attraverso del codice VBA, unire il contenuto di più fogli excel in un’unica lista. Naturalmente poniamo come condizione di base che le liste sui vari fogli abbiano lo stesso numero di colonne. Vediamo … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Contrassegnato excel, unione fogli, unire fogli excel
Lascia un commento
VBA – scaricare tramite funzione di VBA un file da un sito web
Visual Basic for Application è un linguaggio di programmazione che ci permette di interagire con i prodotti di Microsoft Office e di creare dei veri e propri applicativi. La definizione di Wkipedia del VBA è la seguente: “Visual Basic for … Continua a leggere
Pubblicato in Access, Excel, Microsoft Office
Lascia un commento
Calcolo combinatorio con Microsoft Excel – Lezione n. 4
L’ultima lezione del calcolo combinatorio è inerente a quello che è possibile fare in Excel per calcolare automaticamente disposizioni, permutazioni e combinazioni. In effetti Excel possiede già una serie di funzioni già predisposte, ad esempio per il calcolo della combinazione … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Contrassegnato calcolo combinatorio excel, combinazioni excel, disposizioni excel, permutazioni excel
1 commento
Calcolo combinatorio con Microsoft Excel – Lezione n. 3
PERMUTAZIONI CON RIPETIZIONE Si chiamano permutazioni con ripetizione di n oggetti, di cui alcuni uguali fra loro, tutti i vari raggruppamenti che si possono formare con gli n oggetti, con la condizione che ogni gruppo differisca da un altro solamente … Continua a leggere
Pubblicato in Excel, Microsoft Office
Contrassegnato calcolo combinatorio, combinazioni, disposizioni, permutazioni
Lascia un commento